
Museo del Violino - Cremona
L'arte della liuteria cremonese è Patrimonio immateriale Unesco dal 2012
IL MUSEO
Ripercorri cinque secoli di liuteria cremonese attraverso i capolavori unici di Nicolò Amati, Giuseppe Guarnieri e Antonio Stradivari.
Cremona è la capitale della liuteria da oltre cinque secoli e il Museo del Violino è oggi il punto di riferimento internazionale per la musica, l'artigianato liutaio e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Dedicato alla storia e alla pratica della liuteria, il museo si propone come un polo culturale dinamico e innovativo, con un percorso espositivo interattivo e multisensoriale.


CINQUE SECOLI DI EMOZIONI IN UNICO SCRIGNO:
Il cuore della liuteria vive al Museo del Violino
